A questa pagina tutte le informazioni relative al Centro Estivo Ricreativo presso la Scuola Giardinieri sita in "Via Porta S. Sebastiano, 2 - 00100 Roma (RM)" per l'estate 2023 per bambini e bambine dai 5 ai 13 anni organizzati dall'Associazione Culturale Doposquola.

ATTENZIONE: Per bambini e bambine più piccoli, nei locali della Scuola dell'Infanzia (vicolo Antoniniano) della Scuola Giardinieri, l'Associazione ONEIRON organizza anch'essa il Centro Estivo per quella fascia d'età; informazioni alla mail: laboratori.oneiron@gmail.com

A fondo pagina, cliccando sul grande bottone rosso, si raggiunge il form delle iscrizioni, da compilare (per forza) SOLO se non l'avete già fatto prima (per modifiche rispetto a quanto dichiarato, inviateci una email al nostro indirizzo: associazione.doposquola@gmail.com); vi ringraziamo sin da ora per la vostra pazienza, siamo a disposizione in caso di difficoltà, dubbi o chiarimenti.

Vi ricordiamo le informazioni principali:

Tempi:

dalle 8:30 alle 16:30, sabato e domenica esclusi, dal 28/08/23 al 06/09/23 con possibilità di estendere alle 18:00 al costo aggiuntivo di €20 in più per ogni settimana così estesa

Prenotazioni:

settimanali o giornaliere; meglio se concordate in anticipo (mercoledì sera della settimana precedente)
  • Settimana 8: 28/08 - 01/09 a € 90 fino alle 16:30 + € 20 fino alle 18:00
  • Settimana 9: 04/09 - 06/09 (settimana corta) a € 54 fino alle 16:30 + € 12 fino alle 18:00
  • Giornaliero: € 25 (portando il pranzo da casa) oppure € 30 (con pranzo fornito dal catering) con possibilità di estendere alle 18:00 al costo aggiuntivo di € 5 in più per ogni giorno così esteso

    Altre disposizioni:

    È prevista scontistica del 50% relativa alla situazione economica (ISEE < 10.000€), del 10% per la presenza di fratelli/sorelle (cumulabile con ISEE); il Municipio mette a disposizione un molto limitato numero di Operatori di Sostegno (OEPA) per bambini che ne hanno la specifica necessità e che siano iscritti ad una scuola nel I Municipio, da comunicare la settimana precedente.

    Cancellazioni:

    per rendere sereno il ricambio tra le settimane (per bambini che eventualmente non saranno con noi ininterrottamente) vi chiediamo di procedere alla cancellazione di una prenotazione inviandoci una mail (associazione.doposquola@gmail.com) entro il mercoledì sera della settimana precedente a quella da cancellare; in questo caso ristorneremo la cifra completa (100%) già pagata al momento della prenotazione per il periodo indicato; in caso di cancellazione oltre la scadenza indicata, provvederemo al ristorno del 50% della cifra riferita al periodo indicato.

    Contenuti:

    La giornata è organizzata sulla base della partecipazione a rotazione dei gruppi ai laboratori e alle attività proposte settimanalmente dall'Associazione. Le attività sono organizzate in un'ottica globale e complessivamente ricoprono le seguenti aree: abilità manuale, sport, scrittura e disegno, lettura e dimensione narrativa, formazione del carattere, sviluppo emotivo e gioco cooperativo. La proposta varia di settimana in settimana ed è bilanciata in base all'età omogenea dei gruppi predisposti.

    Materiale:

    è richiesto ai bambini di portare con loro (con etichette o simile che ne indichi la proprietà) una borraccia, un set di piatti e posate (in plastica rigida o alluminio; non di ceramica e mai monouso) e un tovagliolo di stoffa per i pasti; altre richieste più specifiche verranno comunicate per tempo direttamente dagli operatori (es: costume da bagno, maglietta di un colore particolare...)

    Di seguito lasciamo il form per iscriversi, solo se non fosse stato già compilato prima; passate il link a questa pagina a chi conoscete che fosse interessato ai Centri Estivi Ricreativi 2023 dell'Associazione Doposquola!